Claudia Losi, What my shape says, performance, 2016, Teatro Arsenale di Milano
Torna In Between,il ciclo di conversazioni tra arte e design proposto dall’ISIA di Faenza per riflettere su temi di grandi attualità, sul presente e futuro della creatività.
Il 22 febbraio 2017, alle 18, nell’aula magna dell’ISIA di Faenza, arriva l’artista Claudia Losi con la conferenza “Del fuori luogo“.
L’artista racconterà la poetica sottesa al suo lavoro per riflettere insieme agli studenti sulle implicazioni linguistiche e filosofiche della sua ricerca, su come l’aspetto narrativo, di un racconto personale e collettivo, sia imprescindibile dal fare artistico e come possa esserlo anche per un designer.
Centrale nel progetto di Claudia Losi è l’esperienza fisica ed emotiva con la memoria individuale e collettiva del territorio.
“Nella mia pratica artistica uso spesso linguaggi diversi per raccontare le idee ancora senza forma che stanno all’inizio del percorso creativo. – spiega Claudia Losi – Come posso dire ciò che voglio dire? Dove trovo gli strumenti che mi permettono di formare e dare forma al mio immaginario? Ci si continua a spostare, arricchendo e cambiando gli elementi che di volta in volta ci capitano sotto mano, attraverso letture, osservazioni e incontri con persone che hanno le conoscenze tecniche e teoriche di cui non disponiamo e che possiamo solo sfiorare. Quando si creano queste zone franche, dove discipline diverse s’incontrano, si formano nuovi insiemi, dei fuori luogo per tutti in cui abitare. Mi è capitato di affiancare scienziati, artigiani, industriali nel loro fare quotidiano, di collaborare con altri artisti e domandare in prestito parole a scrittori e filosofi, di chiedere a persone comuni di entrare in un mio progetto, di rispondere a una mia sollecitazione per definire insieme i confini mobili di uno spazio comune, una “comunità temporanea”.
Claudia Losi (Piacenza, 1971)
Dopo il diploma all’Accademia di Belle Arti di Bologna e la laurea in Letteratura e Lingue straniere all’Università di Bologna, partecipa a numerose esposizioni in Italia e all’estero.
Tra le più recenti: MAGASIN, Grenoble e Royal Academy, Londra, 2010; MAXXI, Roma, 2010 e 2012; Via Farini-DOCVA, Milano, 2011; La Maréchalerie_énsa V, Versailles; Studio Orta Les Moulins, Boissy-le-Châtel; MAMbo, Bologna, 2013; Livorno In Contemporanea e Tenuta dello Scompiglio, Vorno-Lucca, 2015. Vive per alcuni anni all’estero (Francia e Scozia) e viene invitata in residenza allo Studio Orta Les Moulins, Boissy-le-Châtel; al JCVA in Israele e all’Art Omi International di Ghent, New York.
Dal 1998 ha preso parte a numerosi progetti basati sulla partecipazione e la relazione. Natura e scienza sono le sue fonti di ispirazione, così come gli aspetti storici e antropologici dell’ambiente. Interessata a diverse discipline (scienze naturali, etnologia, geologia, cartografia, poesia e letteratura), la sua investigazione artistica si focalizza sulle relazioni tra l’umano e la natura, sul viaggio e l’esplorazione come esperienze di conoscenza. Losi lavora con una varietà di media dalle installazioni site-specific alla scultura, al video ai lavori su tessuto e carta.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici. Se decidi di continuare la navigazione, premi Accetto Per un elenco dei cookie utilizzati Clicca qui
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.