In occasione del Premio Nazionale delle Arti 2016/17, Gangemi Editori ha pubblicato due importanti volumi entrambi curati dal presidente dell’ISIA di Faenza Giovanna Cassese e dal direttore Marinella Paderni.

Future is design è il titolo del Premio Nazionale delle Arti – Sezione Design e il catalogo omonimo documenta la mostra dedicati agli oltre 100 progetti progetti partecipanti dei finalisti e dei vincitori, selezionati tra le tante scuole di design italiane ed europee invitate a partecipare

Builders of Tomorrow Immaginare il futuro tra design e arte invece è la mostra appena conclusa al MIC – Museo Internazionale delle ceramiche di Faenza che racconta il dialogo intercorso negli ultimi anni tra cultura del progetto e cultura della creatività, con un ricco apparato di immagini e testi critici.

I costruttori del mondo di oggi affondano le radici nelle avanguardie artistiche di un secolo fa: tra dadaismo, Bauhaus e costruttivismo russo gli artisti, gli architetti e i progettisti di allora rivoluzionarono il modo di pensare le arti e il loro ruolo nella società, ideando un’arte che avesse applicazioni nel quotidiano, in grado di cambiare i modi di abitare il mondo e migliorare la vita della gente.
Le nostre citta, il nostro ambiente, i nostri corpi sono cambiati grazie ad una cultura del progetto in grado d’integrare le due anime del nostro tempo: quella antica, depositaria dei patrimoni culturali dell’umanità, e quella più ardita, tecnologica, futuribile della contemporaneità.

Builders of Tomorrow esplora le collaborazioni proficue tra design e arte alle soglie del terzo millennio, orientato alla produzione di oggetti e sistemi come esperienza etica ed estetica della realtà. Lo scambio d’idee, visioni, pratiche, progetti sta diventando un modus operandi sempre pio esteso, che apre i confini di entrambe le arti a sconfinamenti, contaminazioni, influenze reciproche.

Gli artisti in catalogo (e in mostra) sono: Vito Acconci, Andrea Anastasio, Meris Angioletti, Salvatore Arancio, Rosalba Balsamo, Nanni Balestrini, Becky Beasley, Sonia Biacchi, Renata Boero, Gregorio Botta, Andrea Branzi, Chiara Camoni, Marc Camille Chaimowicz, Stefano Casciani, Tony Cragg, Matali Crasset, Enzo Cucchi, Riccardo Dalisi, Nathalie Du Pasquier, Formafantasma, Martino Gamper, Marco Gastini, Jean-Paul Gaultier, Piero Gilardi, Paolo Gonzato, Konstantin Grcic, Sheila Hicks, Christian Holstad, Giulio Iacchetti, Emilio Isgrò, Ugo La Pietra, Claudia Losi, Ugo Marano, Anna Maria Maiolino, Franco Mello, Alessandro Mendini, Mathieu Mercier, Bruno Munari, Luigi Ontani, Giulio Paolini, Mimmo Paladino, Claudio Parmiggiani, Gaetano Pesce, Gianni Piacentino, Michelangelo Pistoletto, Andrea Sala, Denis Santachiara, Francesco Simeti, George Sowden, Sissi, Haim Steinbach, Ettore Sottsass, Superstudio, Patricia Urquiola, Marcella Vanzo, Joe Velluto.